Bibbia degli ingredienti
-
Acido Azelaico
L'Acido Azelaico aiuta a liberare i pori e a ridurre ii segni lasciati dalle imperfezioni. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie è utile per le pelli a tendenza acneica e per favorire il rinnovamento cellulare.
-
Acido Ialuronico
L'Acido Ialuronico aiuta a compensare la perdita d'idratazione, lasciando la pelle morbida e liscia. È noto per migliorare l'elasticità della pelle, lasciandola rimpolpata, idratata e luminosa.
-
Acqua di Cetriolo
L'Acqua di Cetriolo contiene molti antiossidanti con proprietà idratanti e antinfiammatorie. Idrata e lenisce la pelle e restringe i pori. È particolarmente benefica per le pelli sensibili e a tendenza acneica.
-
Acqua di Rose
Benefica sia per le pelli miste e grasse che per quelle secche e sensibili, l'Acqua di Rose aiuta a lenire e idratare la pelle, bilanciando i livelli di pH e riducendo le infiammazioni.
-
AHA
Gli Alfa-Idrossiacidi (AHA), come l'acido glicolico e l'acido lattico, sono acidi d’origine naturale che esfoliano delicatamente la pelle e aiutano a ridurre l'iperpigmentazione e le linee sottili. Migliorano la texture e contribuiscono a liberare i pori dalle impurità e a ridurre l'acne.
-
Aloe Vera
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l'Aloe Vera lenisce e idrata la pelle e aiuta a prevenire l'acne. È un emolliente naturale che aiuta a riparare la cutee a ridurre l'aspetto di linee sottili e rughe.
-
Argilla Rosa
L'Argilla Rosa ha un'azione detox e aiuta a rendere la pelle più radiosa, migliorandone la texture e riducendo le infiammazioni. È adatta a tutti i tipi di pelle, in particolare a quelle sensibili e secche.
-
Bentonite (argilla)
La bentonite (argilla) contiene minerali naturali che aiutano ad assorbire l'olio in eccesso e le impurità dalla pelle. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, previene i brufoli e aiuta a ottenere una pelle luminosa.
-
BHA
I Beta-Idrossiacidi (BHA), come l'acido salicilico, sono acidi organici con proprietà antinfiammatorie che esfoliano la pelle e liberano i pori. Sono un trattamento efficace per l'acne e i punti neri.
-
Caolino
Il Caolino è un'argilla delicata che aiuta ad assorbire il sebo in eccesso senza seccare la pelle. È noto anche per le sue proprietà esfolianti e illuminanti. È particolarmente utile per le pelli grasse e a tendenza acneica.
-
Estratto di Fanghi di Torba
L'Estratto di Fanghi di Torba ha proprietà purificanti e antibatteriche. Aiuta a ridurre le infiammazioni, a migliorare la texture della pelle e a mantenerla nutrita.
-
Liquirizia
La Liquirizia è in grado di lenire le irritazioni cutanee. Ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
-
Niacinamide
La Niacinamide uniforma l'incarnato riducendo le discromie come i segni lasciati dalle imperfezioni e le macchie dell’età. Migliora la grana della pelle e la sua elasticità. Inoltre, rinforza la barriera cutanea e riduce le infiammazioni.
-
Olio di Avocado
L'Olio di Avocado aiuta a idratare e ammorbidire la pelle, riducendo le infiammazioni e favorendo la riparazione della cute. È ricco di acidi grassi e antiossidanti.
-
Olio di Cocco
Ricco di antiossidanti, l'Olio di Cocco riduce le infiammazioni e aiuta a riparare la cute prevenendo i segni dell'invecchiamento. È un emolliente naturale, aiuta a nutrire e proteggere la pelle.
-
Olio di Mandorle
L'Olio di Mandorle Dolci aiuta a idratare e lenire la pelle, riducendo le infiammazioni e migliorandone la texture. È ricco di vitamina E e di acidi grassi, che lo rendono particolarmente benefico per le pelli secche e sensibili.
-
Olio di Rosa Canina
L'olio di Rosa Canina è ricco di vitamine e antiossidanti. Idrata e nutre la pelle riducendo la comparsa di linee sottili e rughe.
-
Olio di Rosa Mosqueta
L'Olio di Rosa Mosqueta, leggero e a rapido assorbimento, idrata la pelle e la rende radiosa. Ricco di Vitamina A e Vitamina C, riduce l'iperpigmentazione e le rughe, rigenerando le aree cutanee secche e stressate dalle impurità.
-
Olio di Semi di Girasole
Ricco di vitamina E e antiossidanti, l'Olio di Semi di Girasole idrata e nutre la pelle proteggendola dagli agenti ambientali dannosi e dalla disidratazione.
-
Peptidi
I Peptidi migliorano l'elasticità della pelle, riducono le linee sottili e le rughe e promuovono la produzione di collagene. Aiutano inoltre a idratare e lenire la pelle.
-
Retinolo
Il Retinolo è una forma di vitamina A che riduce i segni dell'invecchiamento e la comparsa di linee sottili e rughe. Aumenta la produzione di collagene e aiuta a liberare i pori e a ridurre l'acne.
-
Vitamina C
La Vitamina C rallenta l'invecchiamento precoce della pelle e protegge dai danni ambientali e solari. Riduce l'iperpigmentazione e l'aspetto delle rughe, contribuendo a rendere la pelle naturalmente più luminosa.